Lettera Santo Natale 2014

Ifunde, Santo Natale 2014

Carissimi amici

Il Signore vi dia Pace!

Ci stiamo avvicinando alla festa del Natale, festa della vita e ancora una volta è il tempo di dire grazie a tutti voi che ci avete sostenuto in modo diverso in tutte le nostre attività di evangelizzazione, di educazione e di servizio alla salute.

 

Tra pochi giorni i bambini che hanno frequentato le nostre scuole materne (cinque nel territorio della nostra parrocchia) termineranno il percorso scolastico e per diversi di loro il prossimo anno si apriranno le porte della scuola primaria, mentre i più piccoli continueranno il loro percorso presso le nostre scuole. I bambini insieme hanno giocato, hanno imparato grazie a strumenti reperiti in loco e altri donateci dall’Europa, hanno mangiato l’uji (una specie di semolino a base di farina di mais, riso, arachidi ed ulezi). Al termine dell’anno scolastico (alla fine di Novembre) riceveranno un “diploma”, un piccolo segno per noi, ma una grande gioia per loro, che vedono così riconosciuto il loro impegno messo nell’apprendimento.

Più di 3700 sono i pazienti che abbiamo registrato presso il nostro ambulatorio( per un totale di più di 7000 visite) , sono uomini, donne e bambini, molti gli infanti. Si presentano con febbri elevate, malariche o tifoidi, malattie endemiche, problemi intestinali, respiratorie o sessualmente trasmesse. I nostri pazienti apprezzano la possibilità di potere essere sottoposti ad esami diagnostici semplici e veloci senza dovere percorrere i 25 km che ci separano dalla città e rischiare di sentirsi dire che le macchine non funzionano o mancano i reagenti o gli stick necessari (anche quelli di una semplice glicemia) e noi aiutati dal vostro supporto possiamo offrire i nostri servizi a costo accessibile a tutti.

Accanto al servizio prettamente clinico offriamo alle coppie un aiuto per potere pianificare la famiglia proponendo i metodi naturali in contrapposizione ai dispositivi o presidi medici (spirale, pillole, iniezioni, dispositivi subdermici).

 

Ogni uomo è la passione di Dio, di quel Dio che ha scelto di mostrarsi come uomo per “gridarci” il suo amore e nei nostri servizi cerchiamo di essere trasparenza di questa passione, che ti cerca dove sei, ma non ti lascia come sei. E poiché noi non siamo una ONG, ma “mandate” ad annunciare il Regno, un luogo privilegiato di questo annuncio è lacatechesi. Lavoriamo con i bambini dell’Infanzia Missionaria (WatotowaYesu), con i giovani della nostra parrocchia e della diocesi, con le donne, proponendo sempre a tutti la bellezza della vita cristiana come pienezza della persona e lavorando per creare le radici al Cristianesimo, che possa liberarli dalle paure, nate dalle credenze popolari.

Ci impegniamo con i giovanissimi, gli studenti delle scuole secondarie, un terreno fertile per creare il popolo di domani. Alle giovani soprattutto proponiamo un percorso di crescita umana intellettiva e spirituale, affinchè possano un giorno comprendere la loro vocazione, il sogno di Dio sulla loro vita, ed essere libere a seguirla.Durante le settimane di catechesi che vengono proposte loro, dedichiamo alcune ore per fare insieme piccoli lavori (rosari con perline, collanine, arachidi da tostare….) che vengono venduti per aiutarci nell’acquisto del materiale necessario all’evangelizzazione.

Quest’anno il nostro Vescovo ha deciso di scegliere la nostra parrocchia come luogo dei raduni dei giovani della diocesi e così la settimana di Pasqua (dal Lunedì al Sabato) abbiamo accolto circa trecento TYCS (Studenti cattolici della Tanzania) e poi ancora ad Agosto per sette giorni circa duecento  ViWaWa (Giovani Cattoli Lavoratori), a cui sono stati offerti momenti di catechesi, di ricreazione e cibo buono, cucinato dalle nostre donne cattoliche (WaWaTa), sempre disponibili a mettersi a servizio delle attività parrocchiali.

Anche le donne hanno fatto il loro ritiro annuale alla fine dell’anno anche i bambini avranno questa opportunità.

 

Le attività sono tante e noi piccola comunità locale (quattro suore ed una novizia) siamo impegnate in tempi e modi diversi nella certezza che Dio, che ci ha amate ama anche i nostri fratelli.

Vi giungano ancora una volta i nostri ringraziamenti per la vostra presenza e vicinanza e assicurandovi la nostra preghiera vi chiediamo di continuare ad accompagnarci nel nostro percorso perché la Chiesa possa crescere con nuovi figli in Ifunde e la nostra Congregazione possa accrescersi con nuovi membri della terra d’Africa.

Heri ya Noeli

Na mwaka mpya

 

 

 

 

SrAlessandra, srCinzia,srEmmanuela,srFransiska

ed Edda (novizia)