Lettera Santo Natale 2015
Ifunde, Santo Natale 2015
Carissimi amici
Il Signore vi dia Pace!
Ancora pochi giorni e tra poco sarà Natale, tempo di gioia e di grazia per celebrare il Dio con noi, Dio che ancora una volta ci ricorda il suo amore per noi facendosi nostro compagno di viaggio. In occasione di questo Natale ancora una volta veniamo a voi per dirvi il nostro grazie per averci sostenute nelle nostre attività di educazione, di promozione della salute e dell’evangelizzazione a favore dei nostri fratelli della Chiesa in Africa.
Nella prima settimana di Dicembre i bambini che frequentano la scuola materna termineranno il loro percorso scolastico e faranno insieme un momento di festa in cui i più grandi riceveranno il “diploma” segno del percorso scolastico terminato. Insieme ai più piccoli e ai bambini che hanno frequentato il dopo scuola si cimenteranno in una recita scolastica natalizia: i bambini si stanno preparando da almeno due mesi, guidati dal loro insegnante. I bambini che hanno frequentato le scuole materne durante questo anno sono stati circa 200 e insieme sono stati iniziati al gioco, al disegno, ai rudimenti della scrittura e hanno potuto mangiare l’uji (una specie di semolino a base di farina di mais, riso, arachidi ed ulezi), spesso il primo pasto dalla sera precedente.
Circa 4000 i pazienti registrati presso il nostro ambulatorio (per un totale di più di 8000 visite), sono uomini, donne e bambini, molti gli infanti. Si presentano presso la nostra struttura con febbri elevate, malariche o tifoidi, malattie endemiche, problemi intestinali, respiratorie o sessualmente trasmesse. Grazie all’aiuto con cui ci avete sostenute in questi anni siamo riuscite ad attrezzare il nostro laboratorio-ambulatorio con apparecchiature e test, che diversamente richiederebbero un viaggio di circa 25 Km verso la città, a piedi, in bici, in moto o in autobus.
Dallo scorso anno siamo riuscite ad offrire anche un servizio ecografico a favore delle donne gravide, con vantaggi a favore di un parto sicuro, potendo aiutarle a calcolare la data del parto in modo più prossimativo o a valutare rischi della gravidanza e del parto naturale legati alla posizione o dimensione del feto.
Accanto al servizio prettamente clinico offriamo alle coppie un aiuto per potere pianificare la famiglia proponendo i metodi naturali in contrapposizione ai dispositivi o presidi medici (spirale, pillole, iniezioni, dispositivi subdermici) spesso dati senza alcun tipo di controllo della salute della donna.
Continuiamo anche il nostro impegno nell’evangelizzazione a favore dei bambini dell’Infanzia Missionaria (Watoto waYesu), dei giovani della nostra parrocchia e della diocesi e con le donne, proponendo le risposte della Parola di Dio, che genera vita, contro quelle delle credenze popolari, che generano paura.
Ci impegniamo con gli studenti delle scuole secondarie, un terreno fertile per creare il popolo di domani e in modo particolare a loro proponiamo un percorso di crescita umana intellettiva e spirituale, affinchè possano comprendere e seguire la loro personale vocazione, per una vita piena.
Diversi sono gli incontri che siamo riuscite a fare con i gruppi sia grazie all’autofinanziamento sia agli aiuti con cui ci avete sostenuto e per potere sviluppare la nostra attività pastorale abbiamo sostenuto la costruzione di un piccolo centro, il centro “TAU” dove potere ospitare quanti verranno per i ritiri spirituali o i corsi di formazione (catechesi, cucito, pronto soccorso, elementi di economia domestica….). Abbiamo già iniziato i primi incontri con i ritiri in Avvento del gruppo dei Francescani secolari, dei giovani studenti in ricerca della loro vocazione, delle giovani in discernimento vocazionale e infine della Gioventù Francescana.
A giugno il Signore ci ha fatto grandi doni e grandi eventi si sono celebrati nella nostra comunità e nella nostra parrocchia: sr Dorothy ha emesso la sua professione perpetua nella Congregazione, Edda è diventata Sr Edda con la prima professione e due giovani hanno iniziato il periodo di postulandato.
Il giorno 26 Novembre, Sr Emmanuela rientrando dalla scuola materna del Villaggio di Igwamanoni, ha avuto un incidente con la macchina: sr Emmanuela, per grazia, è riuscita ad uscire dalla macchina con solo delle contusioni, mentre la macchina è stata in officina per tre settimane per riparare i gravi dani subiti alla carrozzeria e al motore.
Le attività sono tante e noi piccola comunità locale siamo impegnate in tempi e modi diversi nella certezza che Dio, che ci ha amate ama anche i nostri fratelli.
Vi giungano ancora una volta i nostri ringraziamenti per la vostra presenza e vicinanza e assicurandovi la nostra preghiera vi chiediamo di continuare ad accompagnarci nel nostro percorso perché la Chiesa possa crescere con nuovi figli in Ifunde e la nostra Congregazione possa accrescersi con nuovi membri della terra d’Africa.
Heri ya Noeli
na mwaka mpya
Dalle suore e dalle postulanti in Ifunde
Sr Alessandra, sr Cinzia, sr Emmanuela, sr Dorothy, sr Edda e postulanti